Comunicazione ai destinatari e diffusione
I dati vengono eventualmente comunicati a terzi destinatari (compresa PA o autorità giudiziaria) solo nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra o comunque per i soli adempimenti di legge o per or-dine dell’autorità.
le categorie dei destinatari sono le seguenti:
a) Soggetti necessari per l’esecuzione delle attività connesse e conseguente all’esecuzione del contratto;
b) Incaricati e persone autorizzate dal titolare che si sono impegnate alla riservatezza o abbiamo un adeguato obbligo legale di riservatezza (dipendenti e collaboratori del titolare) il titolare potrebbe anche dover comunicare dati per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da pubbliche autorità inclusa l’autorità giudiziaria,
I dati non saranno oggetto di diffusione,
Periodo di conservazione dei dati: il titolare conserva i suoi dati per il tempo minimo necessario al raggiungimento delle finalità di cui al punto 2 e comunque non oltre i 15 anni
Natura obbligatoria dei dati
La comunicazione dei dati è:
a) Obbligatoria per quanto riguarda l’esecuzione del contratto o adempimento di obblighi di legge e ordini della pubblica autorità
b) Facoltativa per quanto riguarda gli altri servizi da Lei eventualmente richiesti
Conseguenze del rifiuto a comunicare i dati: in caso di rifiuto di comunicare i dati personali eventualmente necessari ai sensi del precedente punto a) non sarà possibile adempiere al contratto, in caso di rifiuto di comunicare i dati personali eventualmente necessari ai sensi del precedente punto b) potrebbe non essere possibile adempiere agli altri servizi da Lei eventualmente richiesti
Diritti dell’interessato: l’interessato ha diritto di:
a) Accedere ai propri dati in possesso del titolare
b) Chiederne rettifica e/o cancellazione (“oblio”)
c) Chiedere la limitazione o opporsi al trattamento
d) Chiedere la portabilità dei dati
e) Proporre reclamo ad un’autorità di controllo
L’interessato ha altresì i diritti di cui all’art. 7 del codice privacy non espressamente menzionati qui sopra (ossia quello di ottenere la conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, l’indicazione della loro origine, gli estre-
mi identificativi dei responsabili del trattamento, la trasformazione in forma anonima dei dati o il loro blocco ove trattati in violazione della normativa privacy.